Traduttori professionali Italiano Tedesco
Richiedi un preventivo online per le traduzioni tedesco italiano.

Traduzioni legali tedesco italiano

Traduzioni asseverate e con apostille

Le traduzioni legali tedesco italiano costituiscono una parte importante del lavoro del nostro studio che annovera traduttori professionali specializzati in questo campo. Il linguaggio tedesco settoriale rende questa tipologia di testo piuttosto complessa: per poter affrontare le traduzioni legali occorrono una lunga esperienza, contatti con professionisti del campo giuridico e ottimi vocabolari legali e glossari italiano - tedesco.

Traduzioni legali tedesco, traduzioni giurate e asseverate, traduzioni con apostille. Per una buona traduzione legale non basta comprendere il significato italiano (tedesco) dell’atto per renderlo adeguatamente in tedesco (italiano) ma occorre utilizzare le stesse formule giuridiche utilizzate nei paesi di lingua tedesca. Nel caso ad esempio delle frequenti formulazioni latine bisogna verificare ogni volta se in tedesco esse sono comuni o se vi sono delle traduzioni canoniche. Tradurre in tedesco non è semplice in sé, ma le traduzioni legali costituiscono sicuramente l’esempio più complesso e comportano di conseguenza tariffe maggiori rispetto alle traduzioni tecniche o alle traduzioni commerciali.

Servizio di traduzioni legali italiano tedesco

Traduzioni legali italiano tedesco non asseverate

Di questa categoria fanno parte tutte quelle traduzioni legali per le quali non viene richiesta l’asseverazione. Possono per esempio riguardare gli atti legali che vengono commissionati dagli avvocati per la notifica nei paesi dove si parla il tedesco, i contratti legali di vario tipo, le sentenze, i decreti e i diversi documenti di natura ufficiale che provengono dalle istituzioni estere o nazionali come la Camera di commercio, l’AIRE, l’Agenzia delle Entrate, ecc.

Salvo che per pochi certificati molto comuni non si può dire a priori per quali traduzioni legali tedesco italiano serve l’asseverazione o meno perché dipende sempre dai requisisti individuali della sede in cui devono essere presentate. E’ quindi buona norma informarsi, prima di commissionare la traduzione legale, se l’asseverazione viene richiesta.

Traduzioni legali tedesco italiano asseverate (Traduzioni giurate)

Le traduzioni asseverate sono note anche con il termine di traduzioni giurate e danno valore legale al documento tradotto. Riguardano normalmente certificati, attestati o atti di carattere ufficiale per i quali il traduttore deve prestare un giuramento in Tribunale quali ad esempio: certificati di nascita, certificati di matrimonio, certificati di morte, certificati penali, certificati di laurea, diplomi, atti e/o deleghe ufficiali, libretti auto etc.

Traduzioni giurate tedesco e con apostille presso il Tribunale di Torino. L’asseverazione viene richiesta anche tutte le volte in cui l’autorità tedesca o italiana richiedente voglia accertarsi della correttezza e del valore legale di una traduzione. Per questo motivo anche per i libretti auto la motorizzazione civile viene richiesta una traduzione asseverata tedesco italiano.

Per eseguire l’asseverazione, il traduttore deve recarsi in tribunale, pronunciare davanti ad un cancelliere la formula di giuramento e firmare la traduzione insieme al cancelliere e/o funzionario giuridico. Trattandosi di un documento di carattere ufficiale occorrono anche delle marche da bollo da apporre sul documento tradotto (1 marca da 16 Euro ogni 4 facciate o 100 righe dattiloscritte). Le traduzioni degli atti notarili o gli atti notarili con presenza di un interprete vengono asseverate direttamente dal notaio.

È possibile fare una richiesta successiva per la sola asseverazione di un testo precedentemente tradotto in tedesco visto che l’offerta per l’asseverazione viene sempre fatta a parte. Non è invece né possibile né legale richiedere a un traduttore l’asseverazione di documenti che non sono stati tradotti in tedesco o italiano di suo pugno: i traduttori con il giuramento si prendono la totale responsabilità per quel che è scritto nei documenti e di conseguenza lo possono fare solo se le traduzioni sono svolte personalmente.

Traduzioni legali tedesco italiano con Apostille (Legalizzazione)

Per alcuni documenti di particolare importanza come atti pubblici e atti notarili che devono essere presentati nei paesi che hanno firmato la Convenzione dell’Aia del 1961 (per esempio la Germania, l’Austria e la Svizzera) a volte le autorità richiedono anche la Apostille, che viene apposta in Procura al fine di certificare la precedente firma del cancelliere. La Apostille convalida l’autenticità del documento e sostituisce in toto la legalizzazione del documento da parte dell’ambasciata o del consolato.

Si possono apostillare soltanto le traduzioni asseverate (con valore legale); per fare questo, dopo aver eseguito l’asseverazione in Tribunale il traduttore si deve recare in Procura per richiedere l’apposizione della Apostille. Mentre l’asseverazione si fa in giornata, per la Apostille la traduzione asseverata deve essere depositata in Procura e viene consegnata dopo qualche giorno a secondo dei tempi del singolo ufficio. Per questo motivo, i tempi per eseguire questo tipo di lavoro sono un po’ più lunghi rispetto alla traduzione legale o quella asseverata.

Traduzioni legali tedesco italiano certificate

Si tratta di un tipo di traduzione che reca la firma e il timbro del traduttore ma non ha valore legale. Costituisce soltanto una testimonianza che la persona che presenta i documenti ha fatto eseguire la traduzione da una terza persona che non ha conflitti d’interesse. Questo tipo di certificazione non si limita alle traduzioni legali, può essere applicata anche a quelle commerciali. Normalmente non viene mai fatta per documenti di grande importanza, ma per documenti come CV, autocertificazioni o attestati generici.